Gli artisti invitati sono presenti con opere e/o installazioni elaborate con attenzione tenendo conto delle caratteristiche specifiche delle corti che le accolgono, che diventano parte integrante dell’identità estetica dell’intervento creativo. La scelta dei lavori è stata fatta (insieme agli autori) per dar vita, in ogni contesto a una significativa sinergia fra dimensione plastica e dimensione ambientale.
Luigi Mainolfi
Nominon (maschio)

Nominon (maschio)
2016
bronzo
106 cm x 55 cm x 114 cm
Palazzo Civico, Piano aulico
bronzo
106 cm x 55 cm x 114 cm
Palazzo Civico, Piano aulico
Paolo Grassino
Davide Rivalta
Salvatore Astore
Pietro Weber
Nicola Bolla
Vanitas altalena

Vanitas altalena
2023
cristalli swaroski incastonati su struttura in ottone + corda
46x98x60 cm
Giardini Reali
cristalli swaroski incastonati su struttura in ottone + corda
46x98x60 cm
Giardini Reali
Vanitas altalena

Vanitas altalena
2023
cristalli swaroski incastonati su struttura in ottone + corda
46x98x60 cm
Giardini Reali
cristalli swaroski incastonati su struttura in ottone + corda
46x98x60 cm
Giardini Reali
Francesco Granieri
Marco Bagnoli
Il Cielo copre, la Terra sostiene

Il Cielo copre, la Terra sostiene
1989
Bambù, ferro, resina e legno trattato
600x450 cm (diametro)
Palazzo Chiablese, Corte
Bambù, ferro, resina e legno trattato
600x450 cm (diametro)
Palazzo Chiablese, Corte
“Sonovasoro” Vaso sonoro

“Sonovasoro” Vaso sonoro
1997
Fusione in bronzo
90(h)x36 cm (diametro)
Palazzo Chiablese, Portico zona verde
Fusione in bronzo
90(h)x36 cm (diametro)
Palazzo Chiablese, Portico zona verde
Marinella Senatore
Glaser/Kunz
Homeless / Obsidian, Gordon & Austin

Homeless / Obsidian, Gordon & Austin
2011
Videoscultura
150 x 500 x 300 cm
Palazzo Birago, Corte
Videoscultura
150 x 500 x 300 cm
Palazzo Birago, Corte
Homeless / Obsidian, Gordon & Austin

Homeless / Obsidian, Gordon & Austin
2011
Videoscultura
150 x 500 x 300 cm
Palazzo Birago, Corte
Videoscultura
150 x 500 x 300 cm
Palazzo Birago, Corte
Domenico Borrelli
Gian Luca Favetto,
Leandro Agostini
Enrico Tommaso
De Paris
>Chromosoma #060623<

>Chromosoma #060623<
Vetro, acciaio, metacrilato, pvc, resina, silicone, luci led, neon, acrilici
240x140x145 cm
Palazzo Birago, Atrio 1° piano
240x140x145 cm
Palazzo Birago, Atrio 1° piano
David Reimondo
Internet vittoriano

Internet vittoriano
2023
Installazione luminosa + installazione sonora
dimensioni variabili
Palazzo Cisterna, Corte
Installazione luminosa + installazione sonora
dimensioni variabili
Palazzo Cisterna, Corte
Internet vittoriano

Internet vittoriano
2023
Installazione luminosa + installazione sonora
dimensioni variabili
Palazzo Cisterna, Corte
Installazione luminosa + installazione sonora
dimensioni variabili
Palazzo Cisterna, Corte
Internet vittoriano

Internet vittoriano
2023
Installazione luminosa + installazione sonora
dimensioni variabili
Palazzo Cisterna, Corte
Installazione luminosa + installazione sonora
dimensioni variabili
Palazzo Cisterna, Corte
Susy Gòmez
Atardecer sobre mesas al reves

Atardecer sobre mesas al reves
2001-2002
Bronzo
495x 108x h96 cm
Palazzo Scaglia di Verrua, Corte
Bronzo
495x 108x h96 cm
Palazzo Scaglia di Verrua, Corte
Beverly Pepper
Zig zag nero

Zig zag nero
1967
Acciaio
205(h) x 150(b) x 170(p) cm
Palazzina Marone Cinzano, Ingresso est
Acciaio
205(h) x 150(b) x 170(p) cm
Palazzina Marone Cinzano, Ingresso est
Giuseppe Spagnulo
Senza titolo

Senza titolo
1988
Ferro
165(h) x 60(b) x 90(p) cm
Palazzina Marone Cinzano, Ingresso est
Ferro
165(h) x 60(b) x 90(p) cm
Palazzina Marone Cinzano, Ingresso est
Fabio Viale
Carlo D’Oria
Enrico Iuliano
Oggetto, nuovi punti di vista

Oggetto, nuovi punti di vista
2006/2023
Fiat Cinquecento, ponteggi, acciaio, acqua, pompa a immersione
700x200x370 cm
Politecnico di Torino, 1° Corte
Fiat Cinquecento, ponteggi, acciaio, acqua, pompa a immersione
700x200x370 cm
Politecnico di Torino, 1° Corte
Oggetto, nuovi punti di vista

Oggetto, nuovi punti di vista
2006/2023
Fiat Cinquecento, ponteggi, acciaio, acqua, pompa a immersione
700x200x370 cm
Politecnico di Torino, 1° Corte
Fiat Cinquecento, ponteggi, acciaio, acqua, pompa a immersione
700x200x370 cm
Politecnico di Torino, 1° Corte
Oggetto, nuovi punti di vista

Oggetto, nuovi punti di vista
2006/2023
Fiat Cinquecento, ponteggi, acciaio, acqua, pompa a immersione
700x200x370 cm
Politecnico di Torino, 1° Corte
Fiat Cinquecento, ponteggi, acciaio, acqua, pompa a immersione
700x200x370 cm
Politecnico di Torino, 1° Corte
Sergio Ragalzi
Luigi Stoisa
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Essere oltre

Essere oltre
2023
Struttura in acciaio, alluminio, pannelli in policarbonato dipinti ad olio e catramina
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
500x550x600 cm
Politecnico di Torino, 2° Corte fronte Aula Magna
Michele Guaschino
Tu Golem?

Tu Golem?
2023
Scultura e assemblaggio
260x70x70 cm
Rettorato Università degli Studi, Portico
Scultura e assemblaggio
260x70x70 cm
Rettorato Università degli Studi, Portico
Gabriele
Garbolino Rù
Jessica Carroll
Maura Banfo,
Cristina Mandelli
L’anima dell’acqua

L’anima dell’acqua
2023
Installazione di elementi scultorei in ceramica e luce
dimensionivariabili
Villa della Regina, Fontana
Installazione di elementi scultorei in ceramica e luce
dimensionivariabili
Villa della Regina, Fontana
L’anima dell’acqua

L’anima dell’acqua
2023
Installazione di elementi scultorei in ceramica e luce
dimensionivariabili
Villa della Regina, Fontana
Installazione di elementi scultorei in ceramica e luce
dimensionivariabili
Villa della Regina, Fontana
L’anima dell’acqua

L’anima dell’acqua
2023
Installazione di elementi scultorei in ceramica e luce
dimensionivariabili
Villa della Regina, Fontana
Installazione di elementi scultorei in ceramica e luce
dimensionivariabili
Villa della Regina, Fontana
Luisa Valentini
Ventagli: Ventola

Ventagli: Ventola
1996
Metallo, vernici industriali
247x377x77 cm
Villa della Regina
Metallo, vernici industriali
247x377x77 cm
Villa della Regina
Ventagli: Ventola

Ventagli: Ventola
1996
Metallo, vernici industriali
247x377x77 cm
Villa della Regina
Metallo, vernici industriali
247x377x77 cm
Villa della Regina
Enrica Borghi
Laura Castagno
Albero dei segni

Albero dei segni
2017
Cilindro in rete di acciaio inossidabile
diametro 120x250(h) cm
Villa della Regina
Cilindro in rete di acciaio inossidabile
diametro 120x250(h) cm
Villa della Regina
Albero dei segni

Albero dei segni
2017
Cilindro in rete di acciaio inossidabile
diametro 120x250(h) cm
Villa della Regina
Cilindro in rete di acciaio inossidabile
diametro 120x250(h) cm
Villa della Regina
Albero dei segni

Albero dei segni
2017
Cilindro in rete di acciaio inossidabile
diametro 120x250(h) cm
Villa della Regina
Cilindro in rete di acciaio inossidabile
diametro 120x250(h) cm
Villa della Regina
Albero dei segni

Albero dei segni
2017
Cilindro in rete di acciaio inossidabile
diametro 120x250(h) cm
Villa della Regina
Cilindro in rete di acciaio inossidabile
diametro 120x250(h) cm
Villa della Regina
Andrea Nisbet
Neon scacchi

Neon scacchi
2015
Disegno su muro, più n. 3 elementi neon, più trasformatore
200x200x5 cm
Palazzo Birago, Mostra
Disegno su muro, più n. 3 elementi neon, più trasformatore
200x200x5 cm
Palazzo Birago, Mostra
Neon scacchi

Neon scacchi
2015
Disegno su muro, più n. 3 elementi neon, più trasformatore
200x200x5 cm
Palazzo Birago, Mostra
Disegno su muro, più n. 3 elementi neon, più trasformatore
200x200x5 cm
Palazzo Birago, Mostra
Scacchiera

Scacchiera
2012
Tavolo scultura in acciaio inox e scacchi in bronzo
80x59x59 cm
Palazzo Birago, Mostra
Tavolo scultura in acciaio inox e scacchi in bronzo
80x59x59 cm
Palazzo Birago, Mostra
Gregorio Botta
Nicus Lucà
L'ignoranza

L'ignoranza
2010
Cartoncino, bianchetto e graffette su legno
109x216x7 cm
Palazzo Birago, Mostra
Cartoncino, bianchetto e graffette su legno
109x216x7 cm
Palazzo Birago, Mostra